Ti dedichiamo tutta la cura che meriti.

Anguissola Rooms

Il nome della nostra foresteria è dedicato a Sofonisba Anguissola (1532-1625); una delle pittrici più celebri del Rinascimento italiano, riconosciuta per il suo talento eccezionale in un'epoca in cui l'arte era dominata dagli uomini. Nata a Cremona in una famiglia nobile, Sofonisba ricevette una formazione artistica approfondita, cosa rara per una donna del suo tempo.

Dice il saggio…

Un vecchio proverbio cremonese dice che:
“Töti i ustéer i dìis che el so vìin lè püsèe bòon”,
“Tutti gli osti dicono che il loro vino è il più buono”.

Per quanto riguarda la nostra struttura, noi siamo assolutamente certi di poterti offrire qualcosa di unico, di studiato con cura per offrirti la migliore esperienza, durante il tuo soggiorno nella nostra Cremona, città che amiamo e che desideriamo diventi sempre più conosciuta e frequentata.

Oltre le convenzioni

La sua abilità nel ritrarre espressioni realistiche e vivide emozioni nei suoi soggetti le valse il rispetto e l'ammirazione dei contemporanei, inclusi artisti di fama come Michelangelo. Sofonisba trascorse gran parte della sua carriera alla corte di Filippo II di Spagna come ritrattista ufficiale, dove creò alcuni dei suoi lavori più noti. La sua opera non solo sfidò le convenzioni di genere dell'epoca, ma aprì la strada a future generazioni di donne artiste.

Soggiorna nella storia e nell'arte; vivi Cremona con il comfort e la cura che meriti.
Anguissola Rooms: dove l'ospitalità diventa un'esperienza unica.

Ti aspettiamo a Cremona